Tartufo bianchetto

Tartufo bianchetto (Tuber Borchi Vitt.)
€15,80 – €79,00

Spedizioni in 48/72h

Pagamenti sicuri

Spedizione gratuita in Italia da 80€ e in Europa da €100
Caratteristiche

Profumo
acuto

Gusto
agliaceo, speziato

Stagione
gennaio-aprile

Come usarlo
a crudo o in cottura
Descrizione
Il bianchetto o marzuolo si può considerare il fratello piccolo del più famoso tartufo bianco. Cresce, infatti, immediatamente dopo il bianco. Simile a questo ma attenzione a non confonderlo. Ha, per natura, una pezzatura molto più ridotta che raramente supera la grandezza di un uovo. Il peridio (buccia) è chiaro, tendente al nocciola. La gleba invece di un marrone ben marcato, attraversata da venature biancastre, rade e spesse.
Come il tartufo bianco, lo si affetta su primi piatti ma anche secondi di terra. Altra somiglianza con il bianco è che lo si utilizza a crudo mentre si sconsiglia si usarlo in lunghe cotture; queste eliminerebbero il caratteristico sapore agliaceo ed il profumo fungino che lo rendono unico e versatile. In Toscana cresce principalmente lungo la fascia costiera dove sono presenti numerose pinete. Nell’entroterra, invece, lo possiamo trovare in boschi di querce.
Ingredienti e informazioni
Formato
20g, 30g, 50g, 100g
Denominazione Legale
Tartufo bianchetto (Tuber Borchi Vitt.)
Ingredienti
Tuber Borchi Vitt.
Origine
Italia
Conservazione
Il prodotto può essere conservato a temperatura ambiente, purché lontano da fonti di umidità, calore e irraggiamento solare diretto. Per preservare al meglio le caratteristiche organolettiche, si consiglia di tenerlo in frigorifero.
Valori Nutrizionali Medi per 100 g di Prodotto
Energia 200 kj (48 kcal), grassi 0.5 g (di cui acidi grassi saturi 0.1 g), carboidrati 0.7 g (di cui zuccheri 0.7 g), proteine 6 g, sale(*) 0.14 g. (*) il contenuto di sale è dovuto esclusivamente al sodio naturalmente presente nei tartufi.
Profumo
acuto
Gusto
agliaceo, speziato
Stagione
gennaio-aprile
Come usarlo
a crudo o in cottura